Su iniziativa di Christian Renon, professore di Scienze della Terra e della vita (SVT), venticinque studenti della 4a classe 2 del college di Soualiga e quattro compagni devono fare un viaggio di istruzione dal 26 maggio al 2 giugno in Martinica sul tema "L'eruzione del Monte Pelée".
Ad oggi, il team di insegnanti non è ancora riuscito a completare il budget, che ammonta a un totale di 18 euro. "Ci mancano ancora 000 euro per rendere il nostro progetto una realtà", specifica Christian Renon prima di aggiungere "facciamo appello alla generosità della popolazione di Saint-Martin e alle imprese locali per aiutarci. È per una buona causa! "
Si noti che è stato aperto un gattino online sulla piattaforma leetchi.com chiamato "La tragedia della montagna Pelee in Martinica", al fine di raccogliere i fondi necessari per consentire ai giovani studenti del college di Soualiga di fare il loro tanto atteso viaggio educativo .
È giunto il momento di mostrare generosità. Grazie per loro! _AF
· XNUMX€ Obiettivi del viaggio educativo:
1-Comprendi come un disastro naturale potrebbe sconvolgere un'intera società
2- Comprensione dell'impatto globale e dell'importanza scientifica per la vulcanologia
3-Promuovere l'apertura mentale, suscitare curiosità e migliorare la conoscenza degli studenti dell'area caraibica
4-Educare gli studenti sulle loro radici caraibiche e su un'altra cultura
5-Comprendi questo evento in tutti i suoi aspetti: scientifico, letterario, culturale, artistico, economico, sociale.
6-Comprendere e discutere le paure e la resilienza di una popolazione che sta affrontando un rischio potenzialmente mortale per migliorare la protezione e la prevenzione!
7-Stabilire collegamenti tra studenti, scuole e territori per considerare gli scambi futuri tra Saint-Martin e Martinica, al fine di materializzare uno spirito di condivisione e solidarietà
· XNUMX€ Punti del progetto accademico:
- Fare della mobilità virtuale e fisica di studenti e insegnanti una leva per l'apertura linguistica e culturale e il successo accademico
- Omogeneizzare l'offerta culturale consolidando le partnership, facendo un inventario delle risorse esistenti e costruendo progetti regionali
Non ci sono commenti