TRASPORTO AEREO / Ripresa delle Antille Aeree: decisione del tribunale prevista per il 29 settembre

0

Giovedì 21 settembre, tre delle sei offerte di acquisizione della compagnia Air Antilles / Air Guyane (società CAIRE) sono state presentate al tribunale commerciale di Pointe-à-Pitre nel corso di un'udienza a porte chiuse nella camera di consiglio. Nel duo finale appare la proposta di acquisizione parziale della Collettività di Saint-Martin e del gruppo EDEIS.

Si ricorda che, dopo essersi dichiarata in una situazione di cessazione dei pagamenti, con sentenza del tribunale commerciale di Pointe-à-Pitre del 2 agosto 2023, la società Caire (Compagnie Aérien Inter Régionale Express) che opera Air Antilles e Air Guyana è stata posta in liquidazione coatta amministrativa con attività continuativa fino al 2 ottobre 2023. La presentazione delle offerte di acquisizione era fissata per il 1 settembre 2023. Il 5 settembre, la Collettività di Saint-Martin e il gruppo EDEIS hanno annunciato di aver presentato domanda per un'acquisizione parziale della compagnia aerea. Questa proposta, depositata prima del termine al tribunale commerciale, riguarda gli aerei della flotta e la salvaguardia di circa 120 posti di lavoro sui 218 presenti nella zona delle Antille. L'offerta di acquisizione riguarda esclusivamente l'attività di Air Antilles al fine di perpetuare l'attività grazie, in particolare, al know-how della società CIPIM (capogruppo del gruppo EDEIS) nel settore dell'aviazione. Nel corso del Consiglio Territoriale eccezionale di mercoledì 20 settembre 2023 incentrato esclusivamente sulla creazione di una società ad economia mista (SEM) nel settore dell'aviazione, il provvedimento è stato adottato con 13 voti favorevoli. La SEM, denominata New Air Antilles e istituita per una durata di 99 anni, consentirà alla COM di dotarsi di uno strumento di intervento economico sul campo e di gestire in modo ottimale il servizio del proprio territorio. Con un capitale sociale di 2.000.000 di euro (1,2 milioni di euro COM / 800.000 euro CIPIM), le azioni di New Air Antilles, la cui sede sarà a Saint-Martin e il suo comitato di gestione in Guadalupa, sono possedute al 60% dalla Comunità, che si riserva il diritto di cedere il 9% delle sue azioni ad altre COM che desiderino investire e il 40% alla società CIPIM (EDEIS). Dopo l'esame del tribunale commerciale, è stata accettata l'offerta della COM/EDEIS, sostenuta dagli amministratori, dal liquidatore, dal CSE e dal pubblico ministero, nonché la proposta di acquisizione globale del gruppo CAFOM, anche se quest'ultimo ricevuto solo pareri negativi. L'offerta di Guyane Fly è stata respinta. La sentenza è stata rinviata al 29 settembre 2023. _Vx

 1,216 visualizzazioni totali

Fonte :

Informazioni fax: https://www.faxinfo.fr/

A proposito dell'autore

Non ci sono commenti

Marigot: omaggio agli Harkis 

La COM informa la popolazione che la cerimonia di omaggio agli Harkis e agli altri membri delle formazioni supplementari si svolge oggi alle 17:XNUMX, di fronte al monumento ...
%d ai blogger piace questa pagina: