SXM Festival: un viaggio elettrizzante e coinvolgente

0

L'ottava edizione dell'SXM Festival si è conclusa lunedì scorso con un'ultima giornata al Rainbow Café, coronando sei giorni di intensi festeggiamenti che hanno scosso Saint-Martin. Dal 8 al 12 marzo l'isola si è trasformata in un un vero tempio della musica elettronica, in particolare nel sito emblematico di Happy Bay.

Una scenografia spectaculaire, accattivanti effetti di luce e aree relax accuratamente progettate hanno immerso i frequentatori del festival in un'atmosfera magica, tra decorazioni vegetali e ispirazioni sottomarine. Tra le installazioni più suggestive, una letto a dondolo innescando il battito luminoso di un manta ha particolarmente affascinato i frequentatori del festival.

Sur la fase dell'arco, centro nevralgico degli spettacoli, i frequentatori del festival sono stati trasportati da set antologici. Camelphat et Leccalecca ha fornito performance ipnotiche, mentre Nicole Moudaber et Danny Tenaglia hanno caratterizzato la serata finale con un'energia cruda e potente. Francesco Mercier et Themba, da parte loro, hanno infiammato il palco venerdì con set che mescolavano ritmi afro-house e suoni accattivanti.

Oltre alla musica, l'SXM Festival è un vero stato d'animo. Tra feste in villa, performance artistiche e momenti sospesi di fronte all'oceano, regala un'esperienza immersiva unica. Con 5000 partecipanti al festival Si stima che l'impatto economico sia stato innegabile, a vantaggio dei ristoratori e dei commercianti locali. Nonostante le difficoltà finanziarie, gli organizzatori sono entusiasti del successo di questa edizione e guardano già al futuro, determinati a garantire la sostenibilità di questo incontro divenuto imprescindibile nel panorama elettronico internazionale. _Vx

A proposito dell'autore

Non ci sono commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre indesiderati. Scopri di più su come vengono elaborati i dati del tuo feedback.