Nell'ambito della Giornata mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia e il mese dell'orgoglio LGBT+, l'associazione Saint-Martin Alliance For Equality (SAFE) ha organizzato una marcia simbolica per le strade di Marigot.
In collaborazione con l’associazione AIDES, SAFE ha voluto celebrare la diversità, promuovere l’uguaglianza e sensibilizzare l’opinione pubblica contro la discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Nonostante gli sviluppi legislativi per la comunità LGBT+, Lori Drouin Le May, cofondatrice e presidente di SAFE, constata una regressione culturale mentre l’omosessualità non è una scelta di vita: “L’omofobia è in aumento a causa della mancanza di istruzione”. Il basso tasso di partecipazione alla marcia non ha in alcun modo smorzato la motivazione e l’orgoglio dei membri della SAFE, che portavano tutti striscioni e bandiere con i colori della comunità LGBT+. Pas de message politique, pas de revendication, juste une volonté profonde de mettre de lumière l'existence de la belle communauté LGBT+ sur le territoire de Saint-Martin et du travail de sensibilisation de l'association SAFE dans la tolérance, la solidarité et le condivisione. La marcia del Pride si è conclusa sul lungomare di Marigot, scandita da numerose manifestazioni di sostegno. _Vx
Informazioni: +590 690 229 259 – www.safe978.org – lgbt@safe978.org
Mostra lucidata alla Samanna
Il giorno dopo la marcia comunitaria, l'associazione SAFE ha organizzato una serata al Samanna per l'inaugurazione della mostra 'Polished'.
Dopo la presentazione di alcuni membri della fondazione SAFE e del programma associativo 2024-2028 (disponibile su https://t.ly/5c1cW), il pubblico ha potuto ammirare le opere presentate nella sala espositiva: 11 sontuose sculture dell'artista autodidatta Alain Cadeau, 11 fotografie sul tema dello smalto firmate Laurent Bayly, Cory Leguen e Jason Cox, e un disegno 'Duo d'motion' realizzato da Sasha Nay. Il 10% delle vendite effettuate durante l'inaugurazione di 'Polished' sarà devoluto all'associazione SAFE.
Non ci sono commenti