Oggi Saint Martin partecipa all'esercitazione internazionale Onda del Caribe, finalizzato a rafforzare la preparazione contro il rischio di tsunami. Questo evento, coordinato dall'UNESCO, consente consente a entrambi di sensibilizzare la popolazione ai comportamenti da adottare, da testare sistemi di allarme e comunicazione, e verificare l'efficacia delle procedure di intervento servizi di emergenza.
Le Isole del Nord, per la loro posizione geografica, sono esposte a questo tipo di fenomeni, per cui è fondamentale essere preparati a reagire al meglio.
A Saint-Martin, il sistema Avviso FR e le sirene saranno attivate al mattino per simulare un allarme reale. I residenti saranno invitati a valutare l'efficacia di queste misure attraverso un sondaggio online sul sito della prefettura, il cui link sarà comunicato a breve. Stesso programma per San Barth, nonché sessioni di lavoro con il Territorial Fire and Rescue Service (STIS) presso l'ufficio della Capitaneria di porto venerdì 21 marzo, a partire dalle 19:XNUMX.
Sul territorio, un esercizio a grandezza naturale sarà condotto al Moho Engraved Rock College, nel quartiere d’Orléans. Studenti e insegnanti saranno mobilitati per testare le procedure di evacuazione e di sicurezza in caso di allerta tsunami.
La prefettura incoraggia tutti i residenti a partecipare attivamente a questo esercizio cruciale. Prepararsi oggi significa sapere come reagire domani e contribuire alla sicurezza collettiva. _Vx
Non ci sono commenti