Come ogni anno, i festeggiamenti del 31 dicembre segnano un periodo di intensa mobilitazione per la gendarmeria di Saint-Martin. Tra feste private, eventi pubblici e ritrovi sulle spiagge o negli stabilimenti, i festeggiamenti attirano migliaia di persone in tutte le contrade dell'isola. Questa eccitazione è stata accompagnata da una maggiore vigilanza sulle strade.
Per garantire la sicurezza, la gendarmeria ha schierato 50 agenti appositamente dedicati a questa notte di Capodanno, ovvero un quarto della sua forza lavoro per le Isole del Nord. Questi controlli miravano principalmente ai comportamenti a rischio, in particolare alla guida sotto l'influenza di alcol o droghe. Questa priorità rientrava comunque in un approccio preventivo, ma anche repressivo, con controlli casuali in punti fissi, per evitare qualsiasi dramma sulle strade al ritorno dai festeggiamenti.
Un incidente senza feriti
Nella notte del 31 dicembre si è registrato un solo incidente, che ha coinvolto un automobilista risultato positivo ad alcol e droghe. Fortunatamente l'incidente tra uno scooter e un'auto a Marigot non ha provocato feriti. Parallelamente a questo sistema mirato, le pattuglie tradizionali sono rimaste attive per rispondere ad altri possibili interventi. Si noti che alla vigilia di Capodanno sono stati segnalati incidenti deplorevoli che hanno coinvolto adolescenti che hanno usato i fuochi d'artificio in modo irresponsabile, in particolare nei confronti dei passanti. I servizi della prefettura hanno subito reagito: “Questi atti, che mettono in pericolo l’integrità fisica delle persone, sono inaccettabili e costituiscono un reato grave”. _Vx
Non ci sono commenti