Giovedì scorso, studenti e personale dell' Moho Engraved Rock College, nel Quartier d'Orléans, ha partecipato all'esercitazione internazionale ONDA CARIBE 2025 organizzato dai servizi statali, in collaborazione con il Dipartimento Grandi Rischi della Comunità.
Sotto la supervisione della preside Leela Hanson, tutti hanno partecipato a un simulazione di sisma e tanta tanta tsunami, con evacuazione per mettere in sicurezza i punti elevati. L'operazione è stata eseguita con calma ed efficienza, consentendo a tutti di praticare gesti essenziali in caso di emergenza. Come specificato nel prefettura : “Questa esercitazione è essenziale per rafforzare la preparazione e la sicurezza di tutti.”
Parallelamente, un test Avviso FR è avvenuto in tarda mattinata, facendo scattare l'allerta sui cellulari. Anche le sirene suonarono, simulando uno scenario di disastro realistico.
CARIBE WAVE, organizzato dalUNESCO, mira a rafforzare i sistemi di allerta e risposta agli tsunami. Per questa edizione sono stati proposti due scenari, uno tsunami generato da un terremoto di magnitudo 8,0 localizzato lungo la zona di Faglia del Giardino Enriquillo-Plantain e uno tsunami generato da un terremoto di magnitudo 8,5 localizzato a circa 270 km dalla costa del Portogallo.
Grazie a queste esercitazioni, la comunità migliora costantemente la propria preparazione ai rischi più gravi. UN risposta ha contribuito a facilitare l'identificazione delle aree di miglioramento e a ottimizzare le procedure di evacuazione. _Vx
FOTO DEL GIORNO
Giovedì scorso, un Test di allerta FR è stato quindi effettuato tramite telefoni cellulari. Era un esercitazione di test di allerta tsunamiio come parte dell'esercizio ONDA CARAIBICA. Se non hai ricevuto il messaggio di avviso, ricordati di controllare le impostazioni del tuo telefono, nella scheda "Notifiche", in basso, per attivare la funzione avvisi governativi.
Non ci sono commenti