POLITICA / Oltremare e diplomazia: Saint-Martin in prima linea

0

A metà maggio, Saint-Martin ha accolto una delegazione parlamentare nell'ambito della missione conoscitiva sul ruolo dei territori d'oltremare nella diplomazia francese. Il deputato Frantz Gumbs ha ricevuto i suoi colleghi Maud Petit e Anchya Bamana, relatori di questa missione. Prima tappa di un viaggio nella regione, l'isola si è affermata come territorio chiave, crocevia di influenze e status.

Grazie alla sua doppia nazionalità, alla complessità delle sue frontiere marittime e alla sua immediata vicinanza a entità soggette a diverse sovranità, Saint-Martin "incarna pienamente le sfide della cooperazione regionale e della diplomazia transfrontaliera", secondo il deputato Frantz Gumbs, membro della missione conoscitiva. La delegazione ha incontrato le autorità civili e militari locali, nonché i rappresentanti di Saint-Barthélemy e Sint Maarten. Da questi dibattiti sono emerse le sinergie esistenti, ma anche i limiti di una cooperazione ancora troppo spesso condizionata dalle dinamiche interpersonali o frenata da ostacoli normativi.

Nelle discussioni è stata sollevata in particolare la possibilità di creare la figura del consigliere diplomatico del prefetto, per ancorare tali approcci a una strategia statale duratura. Sicurezza, ambiente, economia: le sfide comuni non mancano. Il rapporto atteso al termine di questa missione dovrà proporre strumenti concreti per integrare meglio i territori d'oltremare nella politica estera francese. _Vx

A proposito dell'autore

Non ci sono commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre indesiderati. Scopri di più su come vengono elaborati i dati del tuo feedback.