AMBIENTE: Saint-Martin interviene contro l'inquinamento da mozziconi di sigaretta

0

I mozziconi di sigaretta sono una vera piaga per l'ambiente. Ogni mozzicone di sigaretta gettato a terra può impiegare fino a dieci anni per decomporsi, inquinando il suolo e gli oceani. Per combattere questo problema, la Collectivité de Saint-Martin ha deciso di firmare un accordo con l'eco-organizzazione ALCOME, un attore chiave nella riduzione dei rifiuti derivanti dai prodotti del tabacco dal 2021.

L’obiettivo è chiaro: ridurre la presenza di mozziconi di sigaretta del 35% negli spazi pubblici entro il 2026 e raggiungere una riduzione del 40% nel 2027. Per raggiungere questo obiettivo, ALCOME sta implementando diverse azioni concrete. Elemento centrale è la sensibilizzazione, con la fornitura di strumenti educativi per informare i residenti e la lotta ai luoghi in cui si concentrano i mozziconi di sigaretta abbandonati illegalmente (hotspot). L'installazione di posacenere in spazi pubblici mira inoltre a limitare i lanci inappropriati, nonché la distribuzione di posacenere tascabile. Infine, a supporto finanziario è previsto per le comunità coinvolte in questo approccio (comunità turistica 1,58 €/abitante/anno rispetto a 1,08 €/abitante/anno per le comunità urbane con una popolazione inferiore a 50.000 abitanti)

Il contratto firmato tra la Comunità e ALCOME, valido dal 2025 al 2027, regola queste azioni e prevede la copertura dei costi di raccolta e riciclaggio dei mozziconi di sigaretta raccolti. Questa collaborazione rientra in un più ampio desiderio di migliorare la pulizia delle strade pubbliche e di preservare l'ambiente locale. _Vx

 

A proposito dell'autore

Non ci sono commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre indesiderati. Scopri di più su come vengono elaborati i dati del tuo feedback.