Come elaborare un business plan, calcolare un margine o stabilire un prezzo quando si intraprende un'avventura imprenditoriale? È per rispondere a queste domande che il nuovo sistema CCISM On The Move ha organizzato mercoledì scorso il suo primo viaggio al Quartier d'Orléans, in collaborazione con Adie, nell'ambito del Café des Créateurs.
L'opportunità di affrontare le varie sfide che si presentano ai responsabili dei progetti provenienti dai quartieri operai, sei volte meno propensi del resto della popolazione a fare il grande passo.
Tanto più che non mancano le insidie quando si parla di regolamentazione. Solo nella ristorazione, la vendita di alcolici e le norme igieniche sono soggette a una supervisione molto specifica, che deve essere integrata a monte del progetto.
Tuttavia, il pubblico è stato il grande assente di questo primo evento organizzato in collaborazione con Adie e Initiative Saint Martin Active: "Speravamo di attirare almeno 8-10 responsabili di progetto", spiega Stéphanie Gombs Minville, responsabile del supporto alle imprese presso il CCISM, "in generale, il 2025 sarà un anno di prova che ci consentirà di identificare le reali esigenze sul territorio e di affinare sia i nostri servizi che la nostra comunicazione".
Il dispositivo ripeterà l'esperienza a Sandy Ground il prossimo marzo. _SNK
Non ci sono commenti