Il 30 novembre, Compagnie Ö and Co, ALEFPA-le Manteau e CAF hanno offerto un evento eccezionale: il concerto Elles et Moi di E.sy Kennenga.
Questo innovativo mix di concerto e convegno mirava a sensibilizzare il grande pubblico sul tema della violenza contro le donne, esplorando al contempo le dinamiche delle relazioni umane attraverso l'arte e la cultura. E.sy Kennenga ha affrontato temi universali come la paura, l'amore, la paternità e la violenza, esplorando il loro impatto sulle nostre relazioni.
Un viaggio introspettivo in tre parti
Nella prima parte ha discusso della complessità delle emozioni maschili, spesso represse, e della necessità di infrangere le regole imposte dalla società. Nella seconda parte si è parlato dei rapporti con le donne, evidenziando la necessità di abbandonare i concetti a favore di rapporti sinceri. L’ultima parte, infine, si è concentrata sulla paternità e sull’amore, pilastri essenziali della convivenza, con messaggi forti sulla decostruzione degli schemi patriarcali. L'artista martinicano ha ricordato che la pace comincia dentro di sé e nelle nostre case, la “prima nazione” dove si forgia il rispetto reciproco. Il pubblico, toccato da questo approccio artistico e introspettivo, ha accolto favorevolmente l'iniziativa, prova che l'arte e la cultura sono potenti vettori di consapevolezza e cambiamento. _Vx
Buongiorno,
Potresti inviarci le informazioni fax del 30/11/2024 tramite e-mail: Bureau@onavance.org, Per favore ?
*CULTURA: Quando l'arte diventa strumento di riflessione sociale
Cordiali saluti,
ONAVANCE.ORG