Le persone fragili, in particolare quelle portatrici di malattie croniche, devono imperativamente proteggersi grazie alla vaccinazione, alle barriere gestuali o ancora limitando (anche rifiutando) i contatti fisici (abbracci, bretelle…).
Se si sospetta una contaminazione, con o senza sintomi, è imperativo non rivolgersi allo studio del medico. Deve prima essere raggiunto per telefono.
La Piattaforma TAP/RIPOSTE COVID-19, accessibile allo 05 90 99 14 74, si è evoluto con una nuova unità, per rispondere al meglio alla strategia nazionale basata su tre pilastri "Proteggi avviso di prova (TAP)".
In collaborazione con i partner di assicurazione sanitaria (CGSS) e SPF, svolge un lavoro investigativo molto importante per identificare casi di contatto e per richieste di informazioni sulle modalità di screening (difficoltà agli appuntamenti con i laboratori, contatti dei centri di screening, pianificazione di screening itineranti nei comuni, screening per i voli dalla Francia continentale o dalle Antille, misure preventive da attuare nelle aziende e procedure per testare i dipendenti, procedure da seguire per le persone di contatto, richieste di screening in strutture pubbliche o private, ecc.).
La piattaforma continua a elaborare un gran numero di chiamate e a monitorare il rispetto delle misure di isolamento.
4,010 visualizzazioni totali, 4 visualizzazioni oggi
Non ci sono commenti