Il consiglio esecutivo della Collettività di Saint-Martin si è riunito mercoledì 3 luglio per deliberare su 6 punti all'ordine del giorno, alla presenza di 5 allora 6 consiglieri.
- Autorizzazione alla firma a seguito del bando di gara bandito per l'accordo quadro con moduli d'ordine per servizi di raccolta e trasporto nel settore previa dichiarazione di imbarcazioni fuori uso (BHU) sul territorio di Saint-Martin.
In seguito al passaggio dell'uragano Irma, molte navi furono danneggiate nella laguna di Simpson Bay e sulle coste del versante francese. Sono stati elencati 127 relitti (BHU). La comunità ha lanciato un bando di gara il 17 gennaio, per consultare le aziende specializzate nella rimozione, trattamento e trasporto di tutti i rifiuti dalle barche fuori uso, verso l'ecosite controllato di Grandes-Cayes a Cul de Sac.
I servizi sono divisi in due lotti raggruppati:
Lotto 1: Simpson Bay Lagoon: 105 BHU elencati
Lotto 2: Sandy Ground, Cul de Sac, Orient Bay, Oyster-Pond: 22 BHU elencati
Il contratto è stato assegnato alla società KOOLE per un importo totale di € 2. Le operazioni inizieranno molto presto.
Il consiglio esecutivo ha votato a favore di questa deliberazione all'unanimità (5 voti).
- Autorizzazione alla firma a seguito del bando di gara lanciato per il mercato per la predisposizione del piano di sviluppo e pianificazione della Collettività di Saint-Martin.
La comunità di Saint-Martin ha attualmente un piano di utilizzo del territorio approvato il 28 marzo 2002. Nel codice urbanistico applicabile nel territorio, il piano urbanistico locale è sostituito da un altro documento, il piano pianificazione e sviluppo di Saint-Martin (PADSM). La comunità desidera lavorare in collaborazione con gli abitanti per lo sviluppo futuro e la resilienza dei distretti esposti a rischi naturali, in particolare i rischi di immersione, in un contesto di sviluppo;
- Un piano rischi previsto nel corso del 2019
- Un nuovo piano di prevenzione dei rischi naturali PPRN previsto per il 2020.
- La comunità ha lanciato un bando di gara al fine di consultare gli uffici di progettazione per consentire alla comunità che è l'amministrazione aggiudicatrice di designare il team che sarà responsabile dello sviluppo del PADSM.
Il gruppo CITTANOVA - SINOPIA - ESPELIA ha vinto il contratto per € 299. Il contratto è valido per 000 mesi.
Il consiglio esecutivo ha votato a maggioranza per questa deliberazione: 4 voti a favore, 1 astensione.
3,912 visualizzazioni totali, 12 visualizzazioni oggi
Non ci sono commenti