Ieri, Air Antilles, rappresentata dal suo amministratore delegato Jérôme Arnaud e dal suo direttore generale Samuel Braconnier, ha annunciato misure ambiziose per rafforzare il suo impegno nelle Antille, alla presenza di Louis Mussington, presidente della Collettività, e Pascal Marcoux, direttore del Grand Case aeroporto.
La linea Saint-Martin/Pointe-à-Pitre delle 7:30 dal lunedì al venerdì, disponibile dal 6 gennaio 2025, è una delle grandi novità che permette ai residenti di Saint-Martin di trascorrere una vera giornata in Guadalupa. Questa iniziativa risponde alla forte domanda locale e si inserisce in una strategia volta a migliorare la qualità e la puntualità dei servizi, punti criticati prima della ripresa. Con una flotta rinnovata, compreso l'arrivo di un ATR 72-600 il 20 dicembre e un secondo Twin Otter DHC6-400 da 19 posti, Air Antilles aumenta la sua capacità e ora offre quotidianamente: fino a 4 rotazioni tra Saint-Martin/Pointe -à-Pitre/Fort-de-France e 5 rotazioni tra PTP e Saint-Barthélemy.
Attrattiva e puntualità
Per incentivare i viaggi, la compagnia innova ancora con la creazione di un'offerta adatta alle famiglie che affrontano l'alto costo della vita: tutti i bambini beneficiano di una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto, tasse escluse durante il periodo natalizio. Louis Mussington sostiene un trasporto aereo affidabile e prospero per tutti: “Con l’apporto di altri 4 milioni di euro (per un totale di 17 milioni di euro, ndr), abbiamo preso la decisione giusta”. Inoltre, quattro giovani locali sono stati assunti all'aeroporto di Grand Case. _Vx
Non ci sono commenti